Skip to main content

Come installare pannelli acustici su un’intelaiatura di supporto

Installando i pannelli su un’intelaiatura (listelli/traverse) si crea uno spazio tra la parete e il pannello, il che migliora l’assorbimento acustico e consente installazioni nascoste – come cavi o materiali isolanti. Questa soluzione è particolarmente consigliata per ambienti ampi, uffici o spazi con elevate esigenze acustiche. L’intelaiatura rende inoltre più facile l’adattamento in caso di pareti irregolari o non perfettamente dritte.

Vantaggi:
  • Migliore effetto acustico
  • Possibilità di cablaggio o isolamento nascosto
  • Maggiore facilità nella sostituzione o nello spostamento dei pannelli

Guida video

Guida

Se desideri ottenere la migliore resa acustica possibile, il montaggio su intelaiatura è la soluzione ottimale. In questo modo ottieni un migliore assorbimento del suono e la possibilità di nascondere cavi o irregolarità della parete.
Fase 1

Misura e pianifica il posizionamento

Inizia misurando la parete e pianifica dove posizionare i pannelli. Questo ti darà una panoramica di dove deve essere collocata l’intelaiatura.
Fase 2

Installa l’intelaiatura di supporto

Monta listelli in legno da 45 mm in orizzontale sulla parete. Si consiglia una distanza di 600 mm tra i listelli – corrisponde alla larghezza dei pannelli standard e garantisce una buona stabilità.
Fase 3

Aggiungi l’isolamento

Per ottenere un assorbimento acustico ottimale, puoi inserire lana minerale tra i listelli. Questo riduce sia l’eco che il rumore e fa una differenza percepibile nell’acustica.
Fase 4

Prepara i pannelli

Se i pannelli devono essere adattati in lunghezza o larghezza, ti consigliamo di usare una sega a immersione o una sega circolare per ottenere un taglio pulito e preciso. Per proteggere la superficie, puoi applicare un pezzo di nastro adesivo per mascheratura nel punto in cui intendi tagliare. Questo riduce il rischio che la superficie si sfilacci quando la lama attraversa le lamelle.
Fase 5

Monta i pannelli

Fissa i pannelli direttamente sull’intelaiatura. Avvita attraverso il feltro e nel legno sottostante. Ti consigliamo di usare un metro o un righello pieghevole per assicurarti che le viti siano ben allineate e distribuite uniformemente.
ATTENZIONE

Se hai una presa elettrica

Misura il punto da ritagliare e utilizza una sega a immersione, una sega circolare o un taglierino Fein per tagliare il pannello. Usa un taglierino per incidere delicatamente il feltro. Se una lamella si dovesse staccare, può essere facilmente riattaccata con una goccia di supercolla. Se desideri una finitura pulita e ben definita intorno al ritaglio, puoi usare i nostri telai, progettati per offrire un risultato ordinato e professionale.