Scoprite i nostri pannelli acustici GreenOption, con un supporto in feltro riciclato al 65%!
BY VENØ produce in Danimarca pannelli acustici ecocompatibili certificati FSC®, progettati meticolosamente per arricchire l’acustica degli ambienti. I pannelli acustici GreenOption offrono le stesse notevoli prestazioni sonore di sempre, ora disponibili in un materiale ancora più sostenibile con un supporto in feltro riciclato al 65%.
Questo splendido pannello non incarna solo l’iconico design scandinavo, ma anche le storie delle squadre di calcio nordiche. Il materiale riciclato, ricavato dall’erba artificiale di questi campi da calcio, è assolutamente unico sul mercato per questo tipo di prodotto!
Alcune delle nostre combinazioni

LA COSTRUZIONE DEL PANNELLO
IL VENEER
LA DOGA
IL FELTRO
Hai bisogno di maggiori informazioni?

La storia di GreenOption
Gli stadi e le arene sportive di tutto il mondo hanno iniziato a utilizzare l’erba artificiale, ma dopo 10 anni anche quella di alta qualità si consuma. Nella maggior parte dei casi, ciò significa smaltire il campo o eliminandolo o attraverso l’incenerimento, entrambi i sistemi con un notevole impatto ambientale negativo.
Con la soluzione di Re-Match, i proprietari di campi da calcio possono smaltire l’erba artificiale usurata in modo migliore, più economico e sicuro per l’ambiente.
La vita media di un campo da calcio è di 10 anni, in base alla qualità normale, alla corretta installazione, alla manutenzione, all’esposizione alla luce solare e all’uso normale per tutta la sua durata. In genere misura 7.000 m2 e pesa circa 220 tonnellate, suddivise in:
60% sabbia
30% granulato di gomma
5% supporto
5% fibra d’erba
La particolarità del nostro pannello Upcycled Turf è il feltro sul retro, che è fatto di erba artificiale riciclata al 65%, tagliata in piccoli pezzi e poi mescolata in un feltro, che dà un’espressione bella e unica. Poi le nostre doghe in MDF sono montate con un’impiallacciatura in vero legno sulla parte anteriore. Ciò significa che possono verificarsi differenze di sfumature nell’aspetto dell’impiallacciatura, poiché il legno è un materiale naturale.